Corso ECM n. 442247 La Sperimentazione Animale: novità normative, etica e metodi alternativi nelle procedure e progetti di ricerca 9 ECM- 9CFP/ 5CFP /7CFP (iscrizioni aperte dal 18.02.2025 al 31.12.2025 data di scadenza del corso)

Descrizione

il corso ECM N. 442247 è accreditato presso la Commissione Nazionale per la formazione continua per tutte le professioni sanitarie il numero di ore formative è pari a 9 ore calcolato come tempo di consultazione e apprendimento secondo i criteri agenas.

Obiettivo Agenas n. 24 Sanità Veterinaria.
Attività presso gli Stabulari. Sanità Vegetale. 

FORMAZIONE VETERINARIA FAD ECM nel settore della sperimentazione
animale per tutte le specie animali 

IL corso è anche autorizzato dal Ministero della Salute Dipartimento della Salute Umana, della Salute Animale e dell’ecosistema (One Health) e dei Rapporti Internazionali Direzione Generale Della Salute Animale Ufficio 6 Tutela del benessere animale, igiene zootecnica e igiene urbana veterinaria

DM 5 AGOSTO 2021 - DD 18 MARZO 2022 per la formazione in materia di SPERIMENTAZIONE ANIMALE 9 CFP/ 7CFP/ 5CFP

MODULI DIDATTICI NN. 1-2-9-11 Legislazione, Etica (LIivelli 1 e 2) Concezione di procedure e progetti (livello 2) 

  • Il corso attribuisce per tutte le professioni sanitarie 9 crediti ecm assicura l’ottenimento dei crediti formativi
    professionalizzanti (CFP)  per 
    FUNZIONI E COMPITI   
  • Funzione di cui all’art. 1, comma 1, lett. a) del D.M 5 agosto
    2021 (Realizzazione di procedure)  5 CFP 
  • Funzione di cui all’art. 1, comma 1, lett. b) del D.M 5 agosto
    2021 (Responsabile progetto ricerca)-9 CFP
     
  • Funzione di cui all’art. 1, comma 1, lett. c) del D.M 5 agosto
    2021 (Cura degli animali) -  5 CFP 
  • Funzione di cui all’art. 1, comma 1, lett. d) del D.M 5 agosto
    2021 (Soppressione animali) – 5 CFP 
  • Compito di cui all’art. 1, comma 2, lett. a) del D.M 5 agosto
    2021 (Veterinario Designato) 7 CFP 
  • Compito di cui all’art. 1, comma 2, lett. b) del D.M 5 agosto
    2021 (Responsabile del benessere animale) –  7 CFP  
  • Compito di cui all’art. 1,
    comma 2, lett. c) del D.M 5 agosto 2021 (Membro scientifico) 7 CFP 

INFO SUI CONTENUTI DIDATTICI E SUL TEST

Il materiale didattico è costituito da 9 lezioni in formato slide pdf scaricabili 

Le lezioni si scaricano in sequenza, SOLO dopo aver scaricato tutte le lezioni si può eseguire il TEST FINALE  online  composto da 27 domande a risposta multipla di cui una esatta ci sono 5 tentativi a disposizione. 

E' possibile scaricare nel proprio PC i contenuti didattici ed  eseguire il test finale nel seguente  periodo 18. 02. 2025/  31.12.2025 durante il quale il corso sarà sempre attivo h24

ATTESTATO ECM-CFP  Si scarica in pdf dopo il superamento del test e la compilazione del questionario di gradimento 

MODALITA' DI PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

Puoi pagare con bonifico o carta di credito cliccando sul pulsante ACQUISTA 

- se scegli il bonifico riceverai l'email con i dati bancari per effettuare il bonifico (se non ricevi subito l'email controlla anche la cartella spam)

se scegli il paypal/ carta di credito non occorre avere Nè APRIRE un conto  payapal in questo caso clicca sul pulsante "paga con una carta"  e continua come utente non registrato quando sarà eseguita la la transazione di pagamento vedrai la dicitura "Grazie" Vai al corso e potrai accedere subito. 

OBIETTIVO FORMATIVO DEL CORSO ECM è lo sviluppo professionale continuo ossia il mantenimento e l’aggiornamento delle conoscenze, necessarie per continuare a svolgere le funzioni e i compiti in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (Decreto legislativo n. 26/2014), sulle novità normative e regolatorie delle procedure e dei progetti di ricerca In particolare la nuova Direttiva delegata (UE) 2024/1262 della Commissione Europea che modifica la direttiva 2010/63/UE per quanto riguarda le prescrizioni relative agli stabilimenti, alla cura e alla sistemazione degli animali e ai metodi di uccisione degli animali, I Dati statistici relativi all'utilizzo di animali a fini scientifici: finalità e gravità delle procedure, origine e specie di primati non umani. Il Quadro etico-giuridico del principio delle “3 R” metodi alternativi per sostituire gli animali (replace), ridurre al minimo il numero utilizzato (reduce) e minimizzare stress e dolore (refine), i divieti, le procedure autorizzabili i metodi alternativi e la validazione.

Docente e Responsabile scientifico Avv. Annamaria Marra 

INFO providerscuolamedici@gmail.com 

Informazioni aggiuntive

  • ACCREDITATO ECM PER MEDICI E TUTTE LE PROFESSIONI SANITARIE: Assistente sanitario; Biologo; Chimico; Dietista; Educatore professionale; Farmacista; Fisico; Fisioterapista; Igienista dentale; Infermiere; Infermiere pediatrico; Logopedista; Medico Chirurgo (tutte le specialità); Odontoiatra; Ortottista/assistente di oftalmologia; Ostetrica/o; Podologo; Psicologo; Tecnico audiometrista; Tecnico audioprotesista; Tecnico della fisiopatologia cardiocircolatoria e perfusione cardiovascolare; Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro; Tecnico della riabilitazione psichiatrica; Tecnico di neurofisiopatologia; Tecnico ortopedico; Tecnico sanitario di radiologia medica; Tecnico sanitario laboratorio biomedico; Terapista della neuro e psicomotricità dell'età evolutiva; Terapista occupazionale; Veterinario- Massofisioterapisti
  • ACCREDITATO CFP PER COMPITI E FUNZIONI: FUNZIONE A,B,C,D COMPITO VETERINARIO DESIGNATO , MEMBRO SCIENTIFICO, RESPONSABILE DEL BENESSERE ANIMALE
  • MODALITA' FAD ASINCRONO (SLIDE PDF SCARICABILI): puoi iscriverti, partecipare ed eseguire il test finale in qualsiasi momento nel periodo compreso dal 18.02.2025 al 31.12 2025

Contenuto del corso

10 lezioni
Lezione 1 E-learning
Lezione 1 Il D. Lgs n. 26/2014 di recepimento della normativa europea in materia di utilizzo di animali per la sperimentazione: introduzione di divieti e procedura d’infrazione a carico dell’Italia (SLIDE PDF dal 18.02. al 31.12.2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 2 E-learning
Lezione 2 La nuova Direttiva (UE) 2024/1262 che modifica la direttiva 2010/63/UE per quanto riguarda le prescrizioni relative agli stabilimenti, alla cura e alla sistemazione degli animali e ai metodi di uccisione (SLIDE PDF dal 18.02. al 31.12.2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 3 E-learning
Lezione 3 I Dati statistici relativi all'utilizzo di animali a fini scientifici: finalità e gravità delle procedure, origine e specie di primati non umani (SLIDE PDF scaricabile dal 18.02.2025 al 31.12 2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 4 E-learning
Lezione 4 Quadro etico-giuridico del principio delle “3 R” metodi alternativi per sostituire gli animali (replace), ridurre al minimo il numero utilizzato (reduce) e minimizzare stress e dolore (refine) (SLIDE PDF dal 18.02. al 31.12.2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 5 E-learning
Lezione 5 Violazione del principio delle 3R: la sospensione della sperimentazione da parte del giudice amministrativo e le ricadute sull’attività di ricerca(SLIDE PDF scaricabile dal 18.02.2025 al 31.12 2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 6 E-learning
Lezione 6 Il Laboratorio di riferimento dell'UE per le alternative alla sperimentazione animale (EURL ECVAM) (SLIDE PDF scaricabile dal 18.02.2025 al 31.12 2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 7 E-learning
Lezione 7 La Rete dell'Unione Europea dei Laboratori per la Validazione di Metodi Alternativi (EU-NETVAL) (SLIDE PDF scaricabile dal 18.02.2025 al 31.12 2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 8 E-learning
Lezione 8 Il quadro normativo dei progetti di ricerca con animali da laboratorio: le procedure autorizzabili e non autorizzabili (SLIDE PDF scaricabile dal 18.02.2025 al 31.12 2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 9 E-learning
Lezione 9 La Cooperazione Internazionale (ICATM) nello sviluppo scientifico, nella convalida e nell'uso di approcci alternativi (SLIDE PDF scaricabile dal 18.02.2025 al 31.12 2025)

Docenti
- MARRA ANNAMARIA
Lezione 10 Quiz
TEST FINALE Valutazione apprendimento Corso ECM n. 442247 La Sperimentazione Animale: novità normative, etica e metodi alternativi nelle procedure e progetti di ricerca (TEST disponibile dopo aver scaricato in sequenza le lezioni)

è obbligatorio il superamento per la generazione dell'attestato

Corso ECM n. 442247 La Sperimentazione Animale: novità normative, etica e metodi alternativi nelle procedure e progetti di ricerca 9 ECM- 9CFP/ 5CFP /7CFP (iscrizioni aperte dal 18.02.2025 al 31.12.2025 data di scadenza del corso)

45,00€ Esente IVA
Dettagli del corso Le iscrizioni scadono il: 31/12/2025
Brochure del corso: Scarica documento
Data inizio: 18/02/2025
Data fine: 31/12/2025
Test finale: Si
Lezioni: 10 lezioni
Materiale didattico: 9 Contenuti scaricabili
Attestato: Certificato di fine corso + 9 crediti formativi
Acquista
Acquista il corso

Completa l'acquisto del corso e inizia subito a seguire le lezioni, dove vuoi e quando vuoi!

Hai un codice sconto?
 
Totale da pagare

45,00€

45,00€ Esente IVA
Metodo di pagamento

Confermi di voler completare l'iscrizione all'evento?