Corso ECM n. 391805 Disforia di genere e percorsi di transizione: il sostegno psicologico e la psicoterapia (10 ECM iscrizioni aperte dal 25 settembre 2023 al 24 settembre 2024)

Descrizione

Il corso n. 391805 è accreditato AGENAS per tutte le professioni sanitarie, attribuisce 10 crediti ecm, il numero di ore formative è pari a 10 ore calcolato come tempo di consultazione e apprendimento secondo i criteri Agenas. 

OBIETTIVO AGENAS N 3 Documentazione clinica Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura 

 INFO SUI CONTENUTI DIDATTICI E SUL TEST

Il materiale didattico è costituito da 7 lezioni in formato slide pdf scaricabili Le lezioni si scaricano in sequenza, SOLO dopo aver scaricato tutte le lezioni si può eseguire il TEST FINALE  online  composto da 30  domande a risposta multipla di cui una esatta ci sono 5 tentativi a disposizione.

E' possibile iscriversi prima dell'attivazione del corso ma i contenuti didattici si potranno scaricare nel proprio PC  ed  il test finale si potrà eseguire nel seguente  periodo 25. 09. 2023/  24.09.2024 durante il quale il corso sarà sempre attivo h24

ATTESTATO ECM 

Si scarica in pdf dopo il superamento del test e la compilazione del questionario di gradimento 

MODALITA' DI PAGAMENTO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE 

Puoi pagare con bonifico o carta di credito cliccando sul pulsante ACQUISTA 

- se scegli il bonifico riceverai l'email con i dati bancari per effettuare il bonifico (se non ricevi subito l'email controlla anche la cartella spam)

- se scegli il paypal/ carta di credito non occorre avere un conto  payapal in questo caso clicca sul pulsante  paga con Paypal e poi nella pagina successiva "paga con una carta"  e continua come utente non registrato quando sarà eseguita la  transazione di pagamento vedrai la dicitura "Grazie" Vai al corso e potrai accedere subito.

OBIETTIVO FORMATIVO DEL CORSO ECM

Il corso di formazione ecm affronta il delicato tema del sostegno psicologico, della psicoterapia e della farmacoterapia durante il percorso di transizione legato alla diagnosi di disforia di genere (ora incongruenza di genere). Il 18 giugno 2018, l'Organizzazione Mondiale della Sanità ha rilasciato la nuova versione dell'International Classification of Diseases (ICD) dove la "gender incongruence" è stata rimossa dai disturbi mentali. 

Il corso, inoltre, affronta anche il tema dei minori gender variant ed il trattamento con i farmaci bloccanti la pubertà in adolescenti, sul punto il CNB in risposta ad un quesito dell’Agenzia Italiana del Farmaco (AIFA), ha elaborato un parere sulla eticità dell’uso del farmaco triptorelina per il trattamento di adolescenti affetti da disforia di genere (DG).

Docente e Responsabile Scientifico  Dott.ssa Valeria Bleggi

Psicologa/Psicoterapeuta Specialista in  Psicoterapia cognitiva Neuropsicologica

INFO providerscuolamedici@gmail.com 

Contenuto del corso

8 lezioni
Lezione 1 E-learning
Lezione 1 Diagnosticare la disforia (o incongruenza) di genere e psicobiologia. (Slide PDF scaricabile dal 25 settembre 2023 fino al 24 settembre 2024)

Docenti
- BLEGGI VALERIA
Lezione 2 E-learning
Lezione 2 Terminologia di genere: l’uso degli aggettivi, dei pronomi ed i nuovi vocaboli di definizione di genere nel rapporto di cura (Slide PDF scaricabile dal 25 settembre 2023 fino al 24 settembre 2024)

Docenti
- BLEGGI VALERIA
Lezione 3 E-learning
Lezione 3 I minori gender variant ed il trattamento con i farmaci bloccanti la pubertà in adolescenti (Slide PDF scaricabile dal 25 settembre 2023 fino al 24 settembre 2024)

Docenti
- BLEGGI VALERIA
Lezione 4 E-learning
Lezione 4 Disforia di genere, autismo e comorbilità: il caso di Giacomo (Slide PDF scaricabile dal 25 settembre 2023 fino al 24 settembre 2024)

Docenti
- BLEGGI VALERIA
Lezione 5 E-learning
Lezione 5 Percorsi di transizione di genere: sesso, genere e rifiuto della propria morfologia anatomica versione aggiornata (Slide PDF scaricabile dal 25 settembre 2023 fino al 24 settembre 2024)

Docenti
- BLEGGI VALERIA
Lezione 6 E-learning
Lezione 6 Sostegno, psicoterapia e farmacoterapia nella transizione di genere (Il protocollo WPATH) (Slide PDF scaricabile dal 25 settembre 2023 fino al 24 settembre 2024)

Docenti
- BLEGGI VALERIA
Lezione 7 E-learning
Lezione 7 Scegliere la chirurgia per risolvere la disforia: necessità e controindicazioni degli interventi di Affermazione Chirurgica del Genere (Slide PDF scaricabile dal 25 settembre 2023 fino al 24 settembre 2024)

Docenti
- BLEGGI VALERIA
Lezione 8 Quiz
TEST FINALE valutazione dell'apprendimento Corso ECM n. 391805 Disforia di genere e percorsi di transizione: il sostegno psicologico e la psicoterapia (TEST disponibile dopo aver scaricato le lezioni)

Corso ECM n. 391805 Disforia di genere e percorsi di transizione: il sostegno psicologico e la psicoterapia (10 ECM iscrizioni aperte dal 25 settembre 2023 al 24 settembre 2024)

45,00€ Esente IVA
Dettagli del corso Le iscrizioni scadono il: 24/09/2024
Brochure del corso: Scarica documento
Data inizio: 25/09/2023
Data fine: 24/09/2024
Test finale: Si
Lezioni: 8 lezioni
Materiale didattico: 7 Contenuti scaricabili
Attestato: Certificato di fine corso + 10 crediti formativi
Non disponibile per l'acquisto Iscrizioni scadute il 24/09/2024
Acquista il corso

Completa l'acquisto del corso e inizia subito a seguire le lezioni, dove vuoi e quando vuoi!

Hai un codice sconto?
 
Totale da pagare

45,00€

45,00€ Esente IVA
Metodo di pagamento

Confermi di voler completare l'iscrizione all'evento?