A.\teducazione, istruzione, formazione e orientamento anche a soggetti minori
B.\tservizi al lavoro (bilancio di competenze, monitoraggio, coaching)
C.\tattivit\u00e0 di selezione del personale da parte del Titolare e per conto terzi
D.\tattivit\u00e0 di newsletter e marketing diretto
I dati personali degli interessati sono trattati sulla base dell\u2019esecuzione di un compito di interesse pubblico e in forza di contratti, normative nazionali, comunitarie, regolamenti regionali, comunali, regolamenti ministeriali, CCNL per il raggiungimento delle finalit\u00e0 di cui ai punti A), B), C). Poich\u00e9, a garanzia dell\u2019efficacia delle attivit\u00e0 di cui ai punti precedentemente citati, la piattaforma prevede la riproducibilit\u00e0 delle stesse, il consenso al trattamento \u00e8 esteso anche ai contenuti e alle immagini presenti nelle registrazioni. \u00c8 facolt\u00e0 dell\u2019interessato comparire in chiaro con la propria immagine durante le attivit\u00e0 o disabilitare la telecamera. Il consenso \u00e8 necessario per l\u2019erogazione delle attivit\u00e0 di cui ai punti A), B), C); il mancato consenso comporta l\u2019impossibilit\u00e0 di erogare i suddetti servizi. I dati comuni acquisiti per le attivit\u00e0 di cui al punto D) sono trattati esclusivamente sulla base di un consenso specifico dell\u2019interessato.<\/span>
Tempi di conservazione<\/p>- fino a 10 anni successivi alla conclusione del servizio per necessit\u00e0 di archiviazione, vigilanza e controllo da parte delle autorit\u00e0 competenti salvo disposizioni specifiche in materia di Istruzione e Formazione (punti A, B,C,F) Modalit\u00e0 del trattamento<\/p>I suoi dati sono raccolti attraverso: registrazione all\u2019area riservata della piattaforma https:\/\/scuolamedici.soluzionefad.it tramite mail, presso le sedi di Scuola Medici. I dati raccolti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono i seguenti: nome, cognome, password, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, per i servizi al lavoro anche titolo di studio, esperienze lavorative ed eventuali ulteriori dati da Lei inseriti nel curriculum vitae e\/o forniti in sede di colloquio presso una delle filiali. I dati personali verranno trattati in forma scritta su supporto elettronico, telematico, cartaceo. Qualora necessario (quando richiesto dalla normativa ad esempio), verr\u00e0 conservata la registrazione delle lezioni in modalit\u00e0 sincrona. Le registrazioni delle attivit\u00e0 sono archiviate automaticamente in piattaforma e sul server aziendale e sono disponibili e visibili solo ai componenti della classe di appartenenza, agli operatori Scuola Medici e ad eventuali organi di controllo.<\/span> Trasferimento dati personali a Paesi terzi<\/p>Il titolare non effettua trasferimenti dei dati personali a soggetti ubicati in paesi terzi.<\/span> Destinatari<\/p>Per garantire lo svolgimento del servizio di cui ai punti A), B), C) i dati raccolti sono comunicati, a seconda dei casi, a Regioni, Enti Locali, MIUR e altri Ministeri di competenza, Enti pubblici, ai Fondi Interprofessionali, alle aziende che ospitano gli studenti in stage, agli istituti scolastici e formativi, agli amministratori I.T., al consulente e al medico del lavoro, ad aziende interessate anche ad inserimenti lavorativi. I dati forniti non sono in alcun modo diffusi e possono essere comunicati o resi accessibili, esclusivamente per le finalit\u00e0 illustrate, ai Destinatari del trattamento. I dati raccolti potranno essere comunicati a enti ed autorit\u00e0 amministrative e giudiziarie in virt\u00f9 degli obblighi di legge.<\/span> Trattamento in forma automatizzata o in modalit\u00e0 analoghe<\/p>Il titolare non effettua trattamenti automatizzati o di profilazione.<\/span> Diritti degli interessati<\/p>Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR l\u2019interessato potr\u00e0 esercitare in qualunque momento i diritti indicati in tali articoli ed in particolare il diritto di accesso ai dati, di rettifica, alla cancellazione, di opposizione, e di essere informato su trattamenti effettuati mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.Potr\u00e0 esercitare tali diritti rivolgendosi direttamente all\u2019indirizzo di posta elettronica: providerscuolamedici@gmail.com e richiedendo i moduli appositi.<\/span> Reclamo all'autorit\u00e0<\/p>L\u2019Interessato ha diritto di proporre reclamo all\u2019autorit\u00e0 di controllo italiana, Garante Privacy: posta elettronica certificata: protocollo@pec.gdp.it, o per Raccomandata A\/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121- 00186 Roma.<\/span>","privacy_text_blocks":null,"about_page_content":" SCUOLAMEDICI E' PROVIDER NAZIONALE ECM<\/span><\/span><\/a> <\/span><\/p> ALBO PROVIDER N. 6197<\/span><\/span><\/span><\/a><\/span><\/p>","about_page_content_blocks":null,"about_page_ids":"[{\"id_media\":\"3070\"}]","moment":null,"last_update":null,"ref_id":null,"is_default":"1","phone_whatsapp":null,"whatsapp_phone":null,"address":null,"city":null,"province":null,"cap":null,"platform_uptime_limit":null,"students_form_type":"FULL","free_page_content":null,"free_page_content_blocks":null,"website":"https:\/\/scuolamedici.soluzionefad.it","label":"scuolamedici","link_app_ios":null,"link_app_android":null,"domain":null,"is_whitelabel":"0","moment_read":"\/\/","free_page_content_format":null}; Descrizione Il CORSO ECM N. 373700 è accreditato presso la Commissione nazionale per la formazione continua per medici e tutte le professioni sanitarie CREDITI E NUMERO DI ORE il corso attribuisce 20 crediti ecm, il numero di ore formative è pari a 20 ore calcolato come tempo di consultazione e apprendimento secondo i criteri agenas. Obiettivo Agenas n. 21 Trattamento del dolore acuto e cronico. Palliazione COME SI PARTECIPA AL CORSO Il materiale didattico è costituito da 10 lezioni in formato slide pdf scaricabili. Le lezioni si scaricano in sequenza, SOLO dopo aver scaricato tutte le lezioni sul proprio pc si può eseguire il test online composto da 60 domande a risposta multipla di cui una esatta ci sono 5 tentativi a disposizione. E' possibile scaricare nel proprio PC i contenuti didattici e studiare da remoto il corso ed il test finale è sempre disponibile h 24 nel seguente periodo 31.01.2023/ 31.12.2023 ATTESTATO ECM Si scarica in pdf dopo il superamento del test e la compilazione del questionario di gradimento Puoi pagare con bonifico o carta di credito cliccando sul pulsante ACQUISTA - se scegli il bonifico riceverai un email con i dati bancari per effettuare il bonifico (se non ricevi subito l'email controlla anche la cartella spam) - se scegli il paypal/ carta di credito non occorre avere un conto payapal in questo caso clicca sul pulsante "paga con Paypal" e poi nella pagina successiva "paga con una carta" e continua come utente non registrato quando sarà eseguita la la transazione di pagamento vedrai la dicitura "Grazie" Vai al corso e potrai accedere subito. OBIETTIVO FORMATIVO DEL CORSO Il corso di formazione ecm è accreditato per tutte le professioni sanitarie e mira a far acquisire una specifica formazione sulle cure palliative nell’ambito di percorsi di educazione continua in medicina ed operare nelle reti, pubbliche o private accreditate, dedicate alle cure palliative. I temi trattati riguarderanno lo stato dell’arte sui livelli assistenziali nell’ambito delle reti di cure palliative e terapie del dolore, l’intervento multidisciplinare in cure palliative finalizzato ad ascoltare e comprendere i bisogni e le sofferenze psico-fisiche del pazienti, il ruolo dei sanitari nel processo di accettazione della patologia con prognosi infausta, l’elaborazione del lutto, l’intervento nella dimensione fisica e psicologica del paziente, il supporto al paziente, ai familiari ed ai sanitari. Le cure palliative per le malattie oncologiche, per la Sclerosi Laterale Amiotrofica (SLA) e nei pazienti con demenza nonchè i profili etici che emergono nell’ambito dei percorsi assistenziali. Docente e Responsabile scientifico Dott.ssa Valeria Bleggi Psicologa/Psicoterapeuta Specialista in Psicoterapia cognitiva Neuropsicologica INFO providerscuolamedici@gmail.com Contenuto del corso
- fino a 12 mesi successivi dalla conclusione della attivit\u00e0 svolta per le registrazioni
-24 mesi con riferimento alla finalit\u00e0 di promozione e marketing (punto D)<\/span>Corso ECM n. 373700 Le cure palliative: i percorsi per alleviare le sofferenze psico-fisiche e migliorare la qualità di (fine) vita (20 ECM iscrizioni aperte dal 31.01 al 31.12.2023)
Corso ECM n. 373700 Le cure palliative: i percorsi per alleviare le sofferenze psico-fisiche e migliorare la qualità di (fine) vita (20 ECM iscrizioni aperte dal 31.01 al 31.12.2023)