A.\teducazione, istruzione, formazione e orientamento anche a soggetti minori
B.\tservizi al lavoro (bilancio di competenze, monitoraggio, coaching)
C.\tattivit\u00e0 di selezione del personale da parte del Titolare e per conto terzi
D.\tattivit\u00e0 di newsletter e marketing diretto
I dati personali degli interessati sono trattati sulla base dell\u2019esecuzione di un compito di interesse pubblico e in forza di contratti, normative nazionali, comunitarie, regolamenti regionali, comunali, regolamenti ministeriali, CCNL per il raggiungimento delle finalit\u00e0 di cui ai punti A), B), C). Poich\u00e9, a garanzia dell\u2019efficacia delle attivit\u00e0 di cui ai punti precedentemente citati, la piattaforma prevede la riproducibilit\u00e0 delle stesse, il consenso al trattamento \u00e8 esteso anche ai contenuti e alle immagini presenti nelle registrazioni. \u00c8 facolt\u00e0 dell\u2019interessato comparire in chiaro con la propria immagine durante le attivit\u00e0 o disabilitare la telecamera. Il consenso \u00e8 necessario per l\u2019erogazione delle attivit\u00e0 di cui ai punti A), B), C); il mancato consenso comporta l\u2019impossibilit\u00e0 di erogare i suddetti servizi. I dati comuni acquisiti per le attivit\u00e0 di cui al punto D) sono trattati esclusivamente sulla base di un consenso specifico dell\u2019interessato.<\/span>
Tempi di conservazione<\/p>- fino a 10 anni successivi alla conclusione del servizio per necessit\u00e0 di archiviazione, vigilanza e controllo da parte delle autorit\u00e0 competenti salvo disposizioni specifiche in materia di Istruzione e Formazione (punti A, B,C,F) Modalit\u00e0 del trattamento<\/p>I suoi dati sono raccolti attraverso: registrazione all\u2019area riservata della piattaforma https:\/\/scuolamedici.soluzionefad.it tramite mail, presso le sedi di Scuola Medici. I dati raccolti, a titolo esemplificativo e non esaustivo, sono i seguenti: nome, cognome, password, data di nascita, residenza, indirizzo di posta elettronica e contatti telefonici, per i servizi al lavoro anche titolo di studio, esperienze lavorative ed eventuali ulteriori dati da Lei inseriti nel curriculum vitae e\/o forniti in sede di colloquio presso una delle filiali. I dati personali verranno trattati in forma scritta su supporto elettronico, telematico, cartaceo. Qualora necessario (quando richiesto dalla normativa ad esempio), verr\u00e0 conservata la registrazione delle lezioni in modalit\u00e0 sincrona. Le registrazioni delle attivit\u00e0 sono archiviate automaticamente in piattaforma e sul server aziendale e sono disponibili e visibili solo ai componenti della classe di appartenenza, agli operatori Scuola Medici e ad eventuali organi di controllo.<\/span> Trasferimento dati personali a Paesi terzi<\/p>Il titolare non effettua trasferimenti dei dati personali a soggetti ubicati in paesi terzi.<\/span> Destinatari<\/p>Per garantire lo svolgimento del servizio di cui ai punti A), B), C) i dati raccolti sono comunicati, a seconda dei casi, a Regioni, Enti Locali, MIUR e altri Ministeri di competenza, Enti pubblici, ai Fondi Interprofessionali, alle aziende che ospitano gli studenti in stage, agli istituti scolastici e formativi, agli amministratori I.T., al consulente e al medico del lavoro, ad aziende interessate anche ad inserimenti lavorativi. I dati forniti non sono in alcun modo diffusi e possono essere comunicati o resi accessibili, esclusivamente per le finalit\u00e0 illustrate, ai Destinatari del trattamento. I dati raccolti potranno essere comunicati a enti ed autorit\u00e0 amministrative e giudiziarie in virt\u00f9 degli obblighi di legge.<\/span> Trattamento in forma automatizzata o in modalit\u00e0 analoghe<\/p>Il titolare non effettua trattamenti automatizzati o di profilazione.<\/span> Diritti degli interessati<\/p>Ai sensi degli articoli da 15 a 22 del GDPR l\u2019interessato potr\u00e0 esercitare in qualunque momento i diritti indicati in tali articoli ed in particolare il diritto di accesso ai dati, di rettifica, alla cancellazione, di opposizione, e di essere informato su trattamenti effettuati mediante processi decisionali automatizzati, compresa la profilazione.Potr\u00e0 esercitare tali diritti rivolgendosi direttamente all\u2019indirizzo di posta elettronica: providerscuolamedici@gmail.com e richiedendo i moduli appositi.<\/span> Reclamo all'autorit\u00e0<\/p>L\u2019Interessato ha diritto di proporre reclamo all\u2019autorit\u00e0 di controllo italiana, Garante Privacy: posta elettronica certificata: protocollo@pec.gdp.it, o per Raccomandata A\/R indirizzata a: Garante per la protezione dei dati personali, Piazza di Monte Citorio, 121- 00186 Roma.<\/span>","privacy_text_blocks":null,"about_page_content":" SCUOLAMEDICI E' PROVIDER NAZIONALE ECM<\/span><\/span><\/a> <\/span><\/p> ALBO PROVIDER N. 6197<\/span><\/span><\/span><\/a><\/span><\/p>","about_page_content_blocks":null,"about_page_ids":"[{\"id_media\":\"3070\"}]","moment":null,"last_update":null,"ref_id":null,"is_default":"1","phone_whatsapp":null,"whatsapp_phone":null,"address":null,"city":null,"province":null,"cap":null,"platform_uptime_limit":null,"students_form_type":"FULL","free_page_content":null,"free_page_content_blocks":null,"website":"https:\/\/scuolamedici.soluzionefad.it","label":"scuolamedici","link_app_ios":null,"link_app_android":null,"domain":null,"is_whitelabel":"0","moment_read":"\/\/","free_page_content_format":null}; Descrizione E' ONLINE LA SECONDA EDIZIONE DEL CORSO CLICCA QUI PER GUARDARE IL NUOVO CORSO FAD ECM N. 376498 (ISCRIZIONI APERTE DAL 18.02.2023 AL 31.12.2023)"Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (seconda edizione) " IL CORSO ECM A DISTANZA della durata di 9 ore è accreditato per Medici Veterinari e tutte le altre professioni sanitarie operanti nel settore della sperimentazione animale (ed aperto anche a studenti, borsisti, tirocinanti, ricercatori, tecnici veterinari) Contenuto del corso
- fino a 12 mesi successivi dalla conclusione della attivit\u00e0 svolta per le registrazioni
-24 mesi con riferimento alla finalit\u00e0 di promozione e marketing (punto D)<\/span>Corso Ecm n. 362654 Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici
L’obiettivo del corso è lo sviluppo professionale continuo ossia il mantenimento e l’aggiornamento delle conoscenze necessarie per continuare a svolgere le funzioni e i compiti in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (Decreto legislativo n. 26/2014)
Il programma scientifico si articola sui 4 MODULI DIDATTICI (1-2-9-50) del D.M 18-03-2022 riguardante la Formazione degli addetti ai compiti e alle funzioni in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. (Veterinario designato, Responsabile del benessere animale, membro scientifico, Responsabile del Progetto di ricerca)
Modulo 1 Legislazione nazionale - Modulo 2 Etica, benessere degli animali e tre R (livello 1) Modulo 3 Etica, benessere degli animali e tre R (livello 2)- Modulo 50 Introduzione nell'ambiente locale (stabilimento) delle persone che svolgono ruoli specifici nell'ambito di applicazione della normativa
Il corso attribuisce 9 crediti ecm e 9 crediti formativi professionalizzanti ( C.F.P.) ed è autorizzato dal Ministero della salute Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari
Il corso ECM in modalità FAD ASINCRONA è attivo h24 dal 15 settembre 2022 fino al 31 dicembre 2022 non ci sono vincoli di orario né giorni prestabiliti è possibile iscriversi anche prima della data di attivazione del corso, fino ad esaurimento di posti disponibili, tutte le lezioni sono in formato slide pdf scaricabile si potrà fruire dei contenuti didattici a partire dalla data di inizio del corso.
Alla verifica di apprendimento si può accedere solo dopo il download di tutte le lezioni in pdf e consiste in un test finale da espletare on line composto da 27 domande a risposta quadrupla di cui una esatta e si intende superato con il 75% di risposte esatte, il partecipante ha diritto di effettuare cinque tentativi.
DOCENTI E RESPONSABILI SCIENTIFICI
DOTT.SSA SILVIA BURCHIELLI
MEDICO VETERINARIO
RESPONSABILE DEL BENESSERE ANIMALE
DOTT.SSA DOMIZIANA TERLIZZI
MEDICO VETERINARIO DESIGNATO
- TERLIZZI DOMIZIANA
Corso Ecm n. 362654 Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici