Corso Ecm n. 362654 Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici

Descrizione

E' ONLINE LA SECONDA EDIZIONE DEL CORSO CLICCA QUI PER GUARDARE IL NUOVO CORSO  FAD ECM  N. 376498  (ISCRIZIONI APERTE DAL 18.02.2023 AL 31.12.2023)"Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (seconda edizione) " IL CORSO ECM A DISTANZA della durata di 9 ore è accreditato per Medici Veterinari e tutte le altre professioni sanitarie operanti nel settore della sperimentazione animale (ed aperto anche a studenti, borsisti, tirocinanti, ricercatori, tecnici veterinari)
L’obiettivo del corso è lo sviluppo professionale continuo ossia il mantenimento e l’aggiornamento delle conoscenze necessarie per continuare a svolgere le funzioni e i compiti in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici (Decreto legislativo n. 26/2014)
Il programma scientifico si articola sui 4 MODULI DIDATTICI (1-2-9-50) del D.M 18-03-2022 riguardante la Formazione degli addetti ai compiti e alle funzioni in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici. (Veterinario designato, Responsabile del benessere animale, membro scientifico, Responsabile del Progetto di ricerca)
Modulo 1 Legislazione nazionale - Modulo 2 Etica, benessere degli animali e tre R (livello 1) Modulo 3 Etica, benessere degli animali e tre R (livello 2)- Modulo 50 Introduzione nell'ambiente locale (stabilimento) delle persone che svolgono ruoli specifici nell'ambito di applicazione della normativa
Il corso attribuisce 9 crediti ecm e 9 crediti formativi professionalizzanti ( C.F.P.) ed è autorizzato dal Ministero della salute Direzione generale della sanità animale e dei farmaci veterinari
Il corso ECM in modalità FAD ASINCRONA è attivo h24 dal 15 settembre 2022 fino al 31 dicembre 2022 non ci sono vincoli di orario né giorni prestabiliti è possibile iscriversi anche prima della data di attivazione del corso, fino ad esaurimento di posti disponibili, tutte le lezioni sono in formato slide pdf scaricabile si potrà fruire dei contenuti didattici a partire dalla data di inizio del corso.
Alla verifica di apprendimento si può accedere solo dopo il download di tutte le lezioni in pdf e consiste in un test finale da espletare on line composto da 27 domande a risposta quadrupla di cui una esatta e si intende superato con il 75% di risposte esatte, il partecipante ha diritto di effettuare cinque tentativi.
DOCENTI E RESPONSABILI SCIENTIFICI

DOTT.SSA SILVIA BURCHIELLI
MEDICO VETERINARIO
RESPONSABILE DEL BENESSERE ANIMALE

DOTT.SSA DOMIZIANA TERLIZZI
MEDICO VETERINARIO DESIGNATO

Contenuto del corso

12 lezioni
Lezione 1 E-learning
Lezione 1 Modulo 1 Analisi della normativa connessa al benessere degli animali

Docenti
- BURCHIELLI SILVIA
Lezione 2 E-learning
Lezione 2 Modulo 1 I ruoli e le responsabilità degli organismi locali preposti al benessere degli animali e del comitato nazionale per la tutela degli animali utilizzati a fini scientifici

Docenti
- BURCHIELLI SILVIA
Lezione 3 E-learning
Lezione 3 Modulo 1 Le specie e i relativi stadi di sviluppo incluse nell'ambito di applicazione della normativa

Docenti
- BURCHIELLI SILVIA
Lezione 4 E-learning
Lezione 4 Modulo 1 I controlli previsti dalla Legge sulla soppressione degli animali allevati utilizzati per procedure scientifiche

Docenti
- BURCHIELLI SILVIA
Lezione 5 E-learning
Lezione 5 Modulo 2 L'importanza delle Tre R come principio guida per l'utilizzo di animali in procedure scientifiche

Docenti
- TERLIZZI DOMIZIANA
Lezione 6 E-learning
Lezione 6 Modulo 2 La responsabilità delle persone che lavorano con animali utilizzati a fini di ricerca: doveri e quadro etico

Docenti
- TERLIZZI DOMIZIANA
Lezione 7 E-learning
Lezione 7 Modulo 2 Le norme sul riutilizzo di animali

Docenti
- TERLIZZI DOMIZIANA
Lezione 8 E-learning
Lezione 8 Modulo 9 La giustificazione dell'utilizzo degli animali e l’applicazione del principio delle Tre R in tutti gli stadi della vita di un progetto

Docenti
- TERLIZZI DOMIZIANA
Lezione 9 E-learning
Lezione 9 Modulo 9 La giustificazione dei programmi di lavoro mediante ponderazione dei potenziali effetti nocivi sugli animali e dei probabili benefici

Docenti
- TERLIZZI DOMIZIANA
Lezione 10 E-learning
Lezione 10 Modulo 50 La direttiva 2010/63/UE ruoli, responsabilità e interazioni di coloro che lavorano nell'ambito di applicazione della direttiva all'interno dello stabilimento

Docenti
- BURCHIELLI SILVIA
Lezione 11 E-learning
Lezione 11 Modulo 50 L'importanza di un approccio proattivo alla comunicazione ed i relativi meccanismi come strumento di promozione delle Tre R e della cultura della cura

Docenti
- BURCHIELLI SILVIA
Lezione 12 E-learning
TEST FINALE valutazione dell'apprendimento Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici il test va effettuato ENTRO il 31.12.2022

Docenti
- BURCHIELLI SILVIA
- TERLIZZI DOMIZIANA

Corso Ecm n. 362654 Corso ecm per lo sviluppo professionale continuo in materia di protezione degli animali utilizzati a fini scientifici

45,00€ Esente IVA
Dettagli del corso Le iscrizioni scadono il: 31/12/2022
Brochure del corso: Scarica documento
Data inizio: 15/09/2022
Data fine: 31/12/2022
Test finale: Si
Lezioni: 12 lezioni
Materiale didattico: 11 Contenuti scaricabili
Attestato: Certificato di fine corso + 9 crediti formativi
Non disponibile per l'acquisto Iscrizioni scadute il 31/12/2022
Acquista il corso

Completa l'acquisto del corso e inizia subito a seguire le lezioni, dove vuoi e quando vuoi!

Hai un codice sconto?
 
Totale da pagare

45,00€

45,00€ Esente IVA
Metodo di pagamento

Confermi di voler completare l'iscrizione all'evento?